Ranitomeya amazonica Schulte, 1999

Phylum: Chordata Haeckel, 1874
Subphylum: Vertebrata J-B. Lamarck, 1801
Classe: Amphibia Gray 1825
Ordine: Anura Duméril, 1806
Famiglia: Dendrobatidae Cope, 1865
Genere: Ranitomeya Bauer, 1986
Descrizione
Fu descritto per laprima volta da Rainer Schulte nel 1999 come Dendrobates amazonicus quando lo separò da Dendrobates ventrimaculatus, principalmente sulla base delle caratteristiche del richiamo. La validità della specie è stata dibattuta, ma ulteriori studi, inclusi anche dati genetici, supportano la sua validità. È lunga 16-19 mm con pelle liscia e nera. Il busto è a strisce laterali arancioni o rosse mentre le gambe e le braccia presentano una maglia di blu, grigio o verde su fondo nero. Non c'è dimorfismo sessuale esplicito in questa rana, ma le femmine tendono ad essere leggermente più grandi dei maschi. È elencato come " Dati carenti " nella Lista Rossa IUCN in base alla valutazione del 2004. Il numero di loro in natura è sconosciuto. Più recentemente, Brown, Twomey e colleghi hanno suggerito che dovrebbe essere classificato come " Least Concern ". La rana si trova nella Riserva Nazionale Alpahuayo Mishana in Perù.
Diffusione
La distribuzione nota è costituita da popolazioni ampiamente separate, una nel Perù amazzonico nordorientale (Regione di Loreto, compresa la località tipo) e l'estremo sud-est della Colombia (Dipartimento dell'Amazzonia), e prevista nell'adiacente Brasile, Venezuela; estremo sud della Guyana; Guyana francese orientale; la foce dell'Amazzonia in Brasile. Non è noto se i grandi divari siano reali o se derivino da un campionamento insufficiente.
Sinonimi
= Dendrobates amazonicus Schulte, 1999.
Bibliografia
–Javier Icochea, Ariadne Angulo, Karl-Heinz Jungfer (2004). "Ranitomeya amazonica". IUCN Red List of Threatened Species. 2004.
–Schulte, Rainer (1999). Artenteil Peru. Pfeilgiftfrösche (in German). 2. Stuttgart: Nikola Verlag.
–Frost, Darrel R. (2015). "Ranitomeya amazonica (Schulte, 1999)". Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0. American Museum of Natural History.
–Brown, J. L.; E. Twomey; A. Amézquita; M. B. de Souza; J. P. Caldwell; S. Lötters; R. von May; P. R. Melo-Sampaio; D. Mejía-Vargas; P. E. Pérez-Peña; M. Pepper; E. H. Poelman; M. Sanchez-Rodriguez & K. Summers (2011). "A taxonomic revision of the Neotropical frog genus Ranitomeya (Amphibia: Dendrobatidae)" (PDF). Zootaxa. 3083: 1-120.
–"New species discovered in the Amazon include a bald parrot and a tiger striped tarantula". Earth picture galleries. The Telegraph.
–"Ranitomeya amazonica (SCHULTE, 1999)". DendroBase (in German).
![]() |
Data: 03/09/2011
Emissione: Rane Stato: Guinea-Bissau Nota: Emesso in un foglietto di 4 v. diversi |
---|
![]() |
Data: 25/07/2019
Emissione: Rane Stato: Sierra Leone |
---|